Informazioni Generali

Le scuole dell’infanzia Gualandi e Gioannetti si configurano come ambienti organizzati con spazi strutturati per le attività, il gioco libero e il gioco guidato tale da diventare un luogo in cui si favorisce la crescita emotiva, cognitiva e sociale nel rispetto di ciò che ogni bambino porta con sè.

Le insegnanti, due per sezione, stilano la programmazione educativa e didattica e organizzano le attività in modo flessibile con continua attenzione a ritmi, motivazioni ed interessi dei bambini.

Le bambine e i bambini, sono infatti soggetti attivi, protagonisti del proprio percorso formativo, impegnati in un processo di continua crescita con i pari, gli adulti, l’ambiente e la cultura secondo propri stili, modalità, ritmi di apprendimento.

Le attività sono svolte in forma ludica privilegiando la condivisione con gli altri e sviluppando le abilità sensoriali e percettive che risultano fondamentali, ma poco presenti, nel vissuto quotidiano di ciascun bambino.

Le competenze digitali sono valorizzate all’interno di un percorso educativo scandito da tempi lenti nel quale l’apprendimento è determinato da esperienze manuali, corporee e creative.

La programmazione si realizza secondo i traguardi di sviluppo e gli obiettivi di apprendimento tratti dai cinque campi d’esperienza, esplicitati nelle Indicazioni per il Curricolo, concepiti come ambiti conoscitivi del fare e dell’agire:

 il sé e l’altro;

 il corpo e il movimento;

 immagini suoni colori (i messaggi, forme e media);

 i discorsi e le parole;

 la conoscenza del mondo (le cose, il tempo e la natura/ lo spazio, l’ordine e la misura).

Fanno parte dell'Istituto Comprensivo n. 10:

Visita la Scuola dell'infanzia Gualandi -
via San Donato 59/4, Bologna

Visita la Scuola dell'infanzia Gioannetti -
via Gioannetti 2, Bologna

 

 

 


Orario e organizzazione della giornata scolastica
La scuola è aperta da Lunedì a Venerdì dalle ore 7.30 alle ore 16.30 con la possibilità di post orario gestito dalla cooperativa e a carico dei genitori.
Per ogni sezione vi sono due insegnanti che si alternano singolarmente sui turni del mattino e del pomeriggio ed effettuano una compresenza al momento del pranzo. 

Nel plesso possono operare anche educatrici per i bambini che ne hanno diritto.



Orari attività
7.30 – 9.00: Entrata dei bambini
9.00 – 10.00: Latte, conversazione, presenze, calendario e incarichi
10.00– 11.30: Attività d’intersezione o di sezione su progetto
12.00 – 13.00: Pranzo
13.00 – 13.30: Prima uscita pomeridiana;
13.00 – 14.00: Attività ricreativa libera o semi-strutturata
14.00 – 15.00: riposino pomeridiano
15.00– 15.45: Merenda, canti, lettura di favole, giochi guidati e preparazione all’uscita
15.45 – 16.30: Uscita



Servizio mensa
Il servizio mensa, che prevede la presenza di due scodellatrici della Cooperativa Ristofood e l’assistenza dei collaboratori e docenti della scuola, è gestito direttamente dal Comune di Bologna, previa iscrizione presso gli uffici competenti del Quartiere San Donato
Il fornitore del servizio è Ribò scuola  - https://www.riboscuola.it
É stata costituita una apposita commissione-mensa che si occupa di:
•             il ruolo di collegamento tra utenza e Ditta
•             il ruolo di consultazione circa il menù, le modalità di erogazione del servizio
•             ruolo di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio con presenza a mensa di genitori- assaggiatori.